La S.Marco OSF Cinisello ASD è nata nell’estate del 2012 grazie ad un gruppo di amici che, con il vivo consenso del parroco e del coadiutore di allora, si è riunita costituendo appunto l’associazione sportiva, con il proprio statuto e le proprie regole.
Si è voluto mantenere il nome S.Marco a ricordo della precedente realtà presente negli anni ‘70/80, ed OSF è l’abbreviativo di “Oratorio Sacra Famiglia”; sono stati cambiati i colori sociali, all’epoca nero-verdi, in giallo-blu.
Nel 2012 si è costituita un’unica squadra, con ragazzini di diverse età, circa una ventina, iscrivendosi al campionato della federazione CSI comitato di Milano, al quale siamo attualmente affiliati.
Nel giro di dieci anni siamo passati da 20 a 300 atleti, siamo passati dall’iscrizione di una sola categoria alle attuali 12 categorie, divise tra calcio A7 (agonistico per le categorie OPEN e non agonistico per le giovanili) e calcio A11 (agonistico per tutte le categorie); da quest’anno abbiamo anche accolto i piccoli dell’ultimo anno di scuola materna, classe 2017 con attività prettamente ludiche e di approccio alla pratica sportiva del calcio.
Gli obbiettivi e la “mission” della S.Marco OSF Cinisello ASD sono:
Promuovere il divertimento attraverso il rispetto dell’avversario, la lealtà e l’educazione tra i ragazzi che imparano così a rispettarsi e ad essere solidali. Il rispetto è dunque un requisito fondamentale senza il quale, tra l’altro, non esisterebbe lo sport!
Il fair play, che è l’anima dello sport. E’ uno degli elementi che fa di una partita “una bella partita”, che non suscita troppa “animosità” tra i contendenti, che trasmette un certo senso di libertà e bellezza del gioco. E‘ la regola che deve essere scolpita nella propria coscienza, e che dà umanità al gioco del calcio e rappresenta uno dei punti cardine dell’associazione.
Valorizzare, promuovere e diffondere tra i giovani (e meno giovani) la pratica del calcio attraverso un’educazione ad una dimensione solidale, etica, culturale e antirazzistica della passione calcistica.
Pensiamo che coltivare e diffondere questi valori sia importante soprattutto per le nuove generazioni, per le quali lo sport può costituire un importante strumento di crescita, sia fisica che morale. Lo sport, quindi, come strumento educativo in grado di insegnare valori fondamentali per il vivere civile. Pensiamo che “per ogni individuo, lo sport è una possibile fonte di miglioramento interiore”.
La pratica sportiva è un microcosmo della vita fatto di sacrifici, applicazione nel lavoro, rispetto delle regole, successi e delusioni.
Ma è soprattutto un modo sano di intendere la vita, a prescindere dai risultati che ciascuno può ottenere. Ed è per questo che lo sport deve accompagnare la persona in tutte le fasi della sua vita, e noi nel nostro piccolo cerchiamo di fare questo, ti accompagnare i vostri ragazzi in questo percorso.
Quindi, la S.Marco OSF vuole essere espressione sportiva ed educativa dell’oratorio e si propone di praticare l’attività sportiva con al centro il bene dell’atleta e la sua crescita umana e sociale!